Mantenere il passo con gli ultimi sviluppi nell'implantologia dentale è fondamentale per offrire cure basate su evidenze scientifiche. Tuttavia, l'enorme volume di ricerca emergente può rendere difficile identificare e interpretare i risultati clinicamente rilevanti. Questa nuova serie di Forum Implantologicum fornisce riassunti concisi degli studi ad alto impatto, offrendo una panoramica chiara e accessibile delle ultime evidenze. Ogni numero distilla gli aspetti essenziali di una pubblicazione recente, enfatizzando la sua rilevanza clinica e le applicazioni pratiche. Progettata per i professionisti, questa serie si configura come una risorsa preziosa per integrare in modo efficiente e tempestivo le evidenze scientifiche più avanzate nella pratica quotidiana.
Panoramica della serie
Lo studio
Impianti a diametro ridotto in titanio grado IV e titanio-zirconio nelle mandibole edentule: Risultati a dieci anni di uno studio controllato randomizzato a doppio cieco con protocollo split-mouth
F. Müller, B. Al-Nawas, S. Storelli, M. Quirynen, S. Hicklin, J. Castro-Laza, M. Bassetti, M. Srinivasan; Roxolid Study Group